Imo

Imo


Illustrazione | Autoproduzione

Imo è stata una Macaco Giapponese molto famosa tra i naturalisti. Studiandone il comportamento notarono come le sue azioni inusuali e migliorative venivano copiate da tutto il gruppo di macachi. Imo, infatti, lavava il cibo in un fiume e presto tutto il gruppo fece lo stesso e questo gesto fu replicato dalle generazioni successive. Solo le scimmie più anziane non si adattarono a questo miglioramento evolutivo.

Da queste osservazioni i naturalisti stabilirono come l’evoluzione culturale non avvenga in modo graduale e costante, ma solo grazie a dei salti evolutivi dovuti ad individui geniali.

Quello che mi colpisce di più della storia di Imo è la nuova importanza che possiamo quindi attribuire al gesto o alla scelta del singolo, perché le ricadute potrebbero essere esponenziali.

Illustration | Self-Handling

Imo was a Japanese Macaque which was very famous among naturalists. Studying her behavior, scientists noticed how her unusual and improving actions were copied by the whole group. Imo washed food in a river and soon the whole group did the same and this gesture was repeated by successive generations. Only the older monkeys did not adapt to this evolutionary improvement.

From these observations, naturalists established that cultural evolution does not take place gradually and constantly but due only to evolutionary leaps of brilliant individuals.

What strikes me most about Imo’s story is the new importance that we can give to the gesture or to the individual’s choice, because the fallout could be exponential.

Matteo Salsi | 2014

Posted in Art

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.